Recensione de: "L'educazione di Giulia" di Vittorio Sandri
- annapasquini1979
- 3 mag 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 8 mag 2022
Un romanzo intimo, delicato, emozionante, vero.
Marco, protagonista di questo romanzo è un uomo risolto, con un lavoro di successo, una bella casa e una moglie affascinante e innamorata, eppure qualcosa (o meglio qualcuno) che riaffiora dal passato smuove il suo microcosmo ordinato e stabile, scombussola il suo umore ponendo delle insidiose e delle fastidiose mine sul campo della sua apparente quiete.
Può un amore di gioventù, caratterizzato da tira e molla, insicurezze, silenzi, fughe e ritorni (e ancora fughe), e finito in modo drastico e senza nessuna spiegazione, suscitare un turbamento tale nella mente e nel cuore di Marco?
Chi è davvero questa ragazza, ormai donna, affascinante e complicata, bisognosa di attenzioni ma anche restia ad avere una persona accanto, a tratti crudele nel non farsi scrupolo a millantare probabili altri spasimanti alla persona che sa, perché è evidente, l'ama?
E che cosa vuole davvero?
Scopritelo leggendo questo libro, che è insieme un viaggio nell'Italia degli anni Novanta, e nei luoghi attraversati dal protagonista (Roma e Amsterdam) e un viaggio interiore alla scoperta dei sentimenti e delle paure di ognuno di noi.
Una scrittura semplice e avvincente.
Complimenti all'autore.
Anna Pasquini
Comentários